• Catalogo
    • Catalogo
    • Ricerca catalogo
    • Ultimo aggiornamento
    • Biografie Autori
    • Collaboratori
  • Associazione
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Grouchino d'Oro
  • Le Nostre Produzioni (1)
    • Le Fanzine
    • Biglietti Puzzle
    • Volumi Parodie
    • Albetto Dieci Anni
    • Card Donne Dylan
    • Raccoglitori Card
    • Raccoglitori Cartoline Lucca Collezionando
    • Cofanetti Cartoline
    • Cartoline Sketch
    • Targa Porta
    • Spille
  • Le Nostre Produzioni (2)
    • Galeone
    • Cubo Fogli
    • Volume 5 anni di incontri
    • Segnalibri
    • La Predatrice
    • Le Tessere
    • Portfolio 2014
    • Portfolio 2015
    • Portfolio 2015 Plus
    • Espositori
  • Eventi Associazione
  • Guide
    • Consigli per gli acquisti
    • La statuina di Groucho
    • Albi tedeschi
  • Interviste
    • Radiofoniche stagione 1
    • Radiofoniche stagione 2
    • Interviste Carboniche
  • Foto Mostre
    • Elenco mostre
  • LOGIN

    • Login
    • Registrati
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • voce 1
  • voce 2
  • voce 3
  • voce 4
  • voce 5

Dal catalogo

  • RESPIRO N°17

  • RASSEGNA STAMPA FUMETTOPOLI

  • IL BRACHIOSAURO ANNO VI OTTOBRE 2016 N°2

  • COMICON NAPOLI 2012 - LOLA AIRAGHI

  • DIETRO IL SIPARIO - LO SGUARDO DI SATANA - SINFONIA MORTALE

  • ...И ОСТАВИ УБАВ ЛЕШ

  • ΟΙ ΡΟΖ ΚΟΎΝΕΛΟΙ ΠΕΘΑΊΝΟΥΝ

  • IO TI SALVERÒ - ORRORE DAL PROFONDO - LIBRI DI SANGUE

  • EINE ENTFERNTE WELT

Biografie in evidenza

  • Carlo Ambrosini

    (Azzano Mella, Brescia, 15-4-1954) Realizza vari episodi di KEN PARKER e DYLAN DOG. Debutta nel mondo del fumetto nel 1976, disegnando storie di guerra per la Casa editrice Dardo. ...

  • Giampiero Casertano

    (Milano, 26-4-1961) Entra giovanissimo nel mondo del fumetto grazie al suo "maestro" Leo Cimpellin. Collabora alle testate Super Eroica della Casa editrice Dardo e a Boy ...

  • Pasquale Del Vecchio

    (Manfredonia, Foggia, 17-3-1965) Laureato in Architettura a Milano, debutta disegnando alcune storie brevi per la rivista 1984 e per Il Giornalino. Realizza poi "Walter Bonatti nel ...

  • Luigi Piccatto

    (Torino,13-7-1954) Fa parte del gruppo dei disegnatori di DYLAN DOG. Nel 1977 interrompe gli studi di medicina per dedicarsi al fumetto, disegnando CHRIS LEAN per Corrier Boy. Negl ...

  • Giancarlo Marzano

    Nato a Torino nel 1969, laureato al DAMS in “Storia del cinema italiano”, Giancarlo Marzano è uno sceneggiatore di fumetti e videomaker. Negli anni Novanta realizza, insieme al frat ...

  • Alessandro Russo

    (Milano,19-5-1965) Redattore della Bonelli dal 1991,si occupa della revisione di TUTTO MYSTÈRE e de IL COMANDANTE MARK, e delle copertine di ZAGOR e MISTER NO. Nel 1992 debutta com ...

  • Roberto Rinaldi

    (Milano,9-12-1964) Ha i primi contatti con il mondo dei fumetti frequentando, a quindici anni, lo studio del disegnatore Giuliano Giovetti. Si diploma poi alla Scuola Superiore d'A ...

  • Giovanni Freghieri

    (Piacenza, 28-1-1950) È il disegnatore di "Ultima fermata: l'incubo!", e di "La fine del Mondo", i celebri cross-over tra DYLAN DOG e MARTIN MYSTÈRE, i primi delle edizioni Bonelli ...

  • Ernesto Grassani

    (San Giuliano Milanese, MI, 12-3-1946) Fa parte dello staff dei disegnatori di DYLAN DOG. Frequentata la Scuola d'Arte Applicata del Castello di Milano, nel 1968 incontra Gino Marc ...

  • Michelangelo La Neve

    (Tarsia, Cosenza, 14-3-1959,19-01-2022) A diciott'anni, dopo aver conseguito il diploma di Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere si sposa e quindi si trasferisce a Roma. Lavora come g ...

Copyright © 2025 Dylandogofili