Alberto Breccia

Alberto Breccia
Alberto Breccia, disegno di Origa

(Montevideo, Uruguay, 15-4-1919, Buenos Aires, Argentina, 9-11-1993) Grande maestro del fumetto mondiale, nasce in Uruguay, ma vive e lavora in Argentina. Comincia la sua attività di disegnatore nel 1936 e ottiene primi riconoscimenti grazie a MU-FU,UN DETECTIVE ORIENTAL. Nella sua cinquantennale carriera si dedica soprattutto al genere avventuroso, dando vita a una lunga serie di personaggi, tra i quali vanno ricordati VITO NERVIO (1947), un detective sui generis, sprovveduto solo in apparenza, IL VENDICATORE, pubblicato sul periodico El Gorrion, e JEAN DE LA MARTINICA, apparso sulle pagine di Patoruzito. Nel 1956 realizza il suo unico personaggio comico, il divertente PANCHO LOPEZ, pubblicato in ltalia su Sgt. Kirk. Su testi di Hector G. Oesterheld disegna alcuni dei suoi capolavori, le serie di SHERLOCK TIME (1958) e MORT CINDER (1962), e una versione della straordinaria saga dell' ETERNAUTA. Il suo stile si fa sempre più elaborato e originale, e in seguito dà vita alla trasposizione in immagini delle storie di Lovecraft, l MITI DI CTHULHU. Realizza poi le avventure dell'anziano ex detective DANERI, diverse altre serie su testi di Carlos Trillo, le ambiziose storie di PERRAMUS, sceneggiate nel 1984 dal poeta Juan Sasturain e pubblicate su Orient Express e su L' Eternauta, e un DRACULA molto personale, apparso nel 1992 su Comic Art.